Ciclistica Omnia Imola

Dove il Ciclismo Incontra la Crescita e l'Inclusione

Passione e inclusione

Benvenuti alla Ciclistica Omnia Imola, un’organizzazione che va oltre il ciclismo tradizionale, dedicandosi alla formazione e all’inclusione sociale. Dal il 17 novembre 2022, la nostra missione è offrire opportunità sportive e formative a giovani ciclisti e pazienti di Montecatone, creando una comunità familiare, inclusiva e coinvolgente.

Eventi

Junior Femminile

Junior Maschile

Chi Siamo

La Ciclistica Omnia Imola è nata dalla passione per il ciclismo e dalla volontà di fare la differenza nella vita dei giovani e delle persone con disabilità. Siamo più di una semplice squadra: siamo un gruppo di professionisti e volontari uniti dall’obiettivo comune di trasformare il ciclismo in uno strumento di crescita personale e sociale. Il nostro approccio umanitario ci permette di offrire una formazione completa, che va oltre l’aspetto sportivo, aiutando i nostri membri a diventare non solo migliori atleti, ma anche individui più forti e resilienti.

Crescere Atleti e Persone Migliori

La missione della Ciclistica Omnia Imola è formare giovani ciclisti in una fase cruciale della loro vita e promuovere l’inclusione sociale dei ragazzi portatori di handicap. Il nostro obiettivo è creare un ambiente accogliente dove tutti possano sentirsi parte di una comunità. Attraverso il ciclismo, forniamo opportunità di crescita personale e sociale, insegnando valori fondamentali come la disciplina, il rispetto e la solidarietà. Abbiamo raggiunto traguardi significativi, tra cui la formazione di sette volontari come direttori sportivi tesserati presso la Federazione Ciclistica Italiana, dimostrando il nostro impegno e la nostra competenza nel settore.

Formazione Giovani Ciclisti

La Ciclistica Omnia Imola offre un programma di formazione completo per giovani ciclisti di età compresa tra i 17 e i 18 anni. Il nostro approccio educativo si basa su una combinazione di teoria e pratica, mirata a sviluppare le competenze tecniche e tattiche necessarie per eccellere nel ciclismo. Inoltre, promuoviamo valori come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra, essenziali per la crescita personale dei nostri atleti.

Inclusione Sociale per Disabili

Promuoviamo l’inclusione sociale dei ragazzi portatori di handicap, offrendo loro l'opportunità di partecipare all'attività ciclistica. I nostri programmi sono progettati per adattarsi alle esigenze individuali, garantendo un ambiente sicuro e supportivo dove ogni partecipante può sentirsi valorizzato e integrato. La Ciclistica Omnia Imola crede fermamente che lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e crescita personale.

Formazione per Direttori Sportivi

Uno dei nostri traguardi più significativi è stato la trasformazione di sette volontari in direttori sportivi tesserati presso la Federazione Ciclistica Italiana. Offriamo corsi di formazione e aggiornamento continuo per aspiranti direttori sportivi, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per guidare e supportare i ciclisti in modo efficace e professionale.

Eventi e Competizioni

Organizziamo e partecipiamo a eventi e competizioni ciclistiche a livello locale e nazionale, offrendo ai nostri membri la possibilità di mettere in pratica le loro abilità e competere in un ambiente stimolante e motivante. Questi eventi non solo permettono ai ciclisti di misurarsi con altri atleti, ma rafforzano anche lo spirito di squadra e l’appartenenza alla comunità della Ciclistica Omnia Imola.

Contattaci

Se vuoi saperne di più sulla Ciclistica Omnia Imola o desideri entrare a far parte della nostra comunità, non esitare a contattarci. Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Puoi raggiungerci via telefono, email o visitando la nostra sede. Inoltre, seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le nostre attività e iniziative. Siamo sempre pronti ad accoglierti con entusiasmo e a guidarti nel meraviglioso mondo del ciclismo. Unisciti a noi e scopri come lo sport può trasformare vite e creare una comunità solidale e inclusiva.

Pedalando verso un futuro inclusivo

Seguici sui noistri social